Nel corso della sessione sviluppiamo insieme una dimensione diversa, uno spazio collettivo e di comunicazione accogliente, un ambito caldo e confortevole dove si stabilisce un rapporto autentico, di fiducia totale, e duraturo (con l’opportunità di poter approfondire la pratica con sessioni di gruppo successive). È un intenso lavoro di interazione con il praticante, in cui la vocalizzazione prosodica svolge un ruolo chiave.
La pratica, ritagliata su misura in base ai bisogni specifici di ciascuno, promuove l’autonomia dei partecipanti, che vengono subito messi in grado di identificare ciò di cui hanno bisogno grazie all’apprendimento del linguaggio delle sensazioni corporee. Questo metodo fornisce gli strumenti da utilizzare autonomamente (con l’ausilio degli audio che ho elaborato), non sostituisce ma supporta e integra armoniosamente altre attività eventualmente svolte (yoga, meditazione, fisioterapia, sport, ecc).
Attraverso questo lavoro di ascolto del corpo i partecipanti imparano a collaborare direttamente con il proprio sistema nervoso autonomo per promuoverne l’autoregolazione, per veder sparire i sintomi e riprendere il controllo della propria salute. Il praticante ne avverte immediatamente l’efficacia, addirittura nel corso della sessione, ed è così in grado di liberare e scaricare il dolore e le tensioni, sia nel corpo che a livello mentale.
I video con le testimonianze dei praticanti spiegano con chiarezza i cambiamenti profondi e immediati che hanno riscontrato.